
Bonera a sostegno di Alleanza per la Cultura
Nell'importante anno che vede Brescia Bergamo Capitale italiana della Cultura, Bonera Group ha deciso di entrare a far parte di Alleanza per la Cultura, l'innovativo modello di fundraising di Fondazione Brescia Musei che riunisce tutte le realtà del territorio a sostegno della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale di Brescia.
Nel patto Alleanza per la Cultura, innovativa "best practice" riconosciuta a livello nazionale a sostegno dei Musei civici cittadini, Bonera si inserisce come Donor, unendosi a tante altre realtà imprenditoriali bresciane di spicco che assicurano così alla Fondazione Brescia Musei il sostegno necessario per realizzare i grandi eventi della comunicazione culturale che renderanno Brescia la protagonista del 2023.
L'innovativo progetto è stato presentato ufficialmente durante una Conferenza Stampa tenutasi presso il Museo del Risorgimento di Brescia, alla presenza, oltre che degli sponsor, della Presidente di Fondazione Brescia Musei, Francesca Bazoli, del Direttore di Fondazione Brescia Musei, Stefano Karadjov, e del Vice sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Brescia, Laura Castelletti.
Essere riusciti a rinnovare l'Alleanza con la quasi totalità dei partner e l'immissione di numerosi nuovi Donors nel sodalizio per il triennio 2023-2025 certifica il successo e lascia intendere quello che sarà l'evoluzione di questa liaison pubblico-privato che è guardata a livello nazionale come una esperienza unica a cui attingere come esempio virtuoso di creazione di una comunità che si sente coerede del patrimonio ed è quindi pienamente fattiva nel raggiungimento dei grandi traguardi culturali.
- Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei
Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata ALLEANZA CULTURA - Fondazione Brescia Musei
Consulta la rassegna stampa: