
Nuova BMW Serie 3 Touring
Unisce alla perfezione innovazione, funzionalità e dinamicità sportiva.
Sprigiona tutta la sua superiorità fin da ferma grazie alle soluzioni innovative di design e tecnologia.
Presentata a luglio ma sbarcata sul mercato solamente dopo il Salone di Francoforte 2019, la nuova BMW Serie 3 Touring fa il suo debutto in società mantenendo il suo caratteristico aspetto grintoso.
La prima cosa che salta all’occhio è il design leggermente modificato, soprattutto il posteriore che sembra evidenziare più differenze rispetto ai modelli precedenti. Le novità sono diverse: dal lunotto inclinato che si può aprire separatamente, al portellone a razionamento elettroattuato di serie, ma la vera “rivoluzione” possiamo dire che è la “bocca” di carico ampliata fino a 12,5 cm. Inoltre, il pavimento del baule può essere impreziosito da utili binari per far scorrere meglio i carichi pesanti senza dover recare danni al rivestimento. Infine i fari, sia anteriori sia posteriori, sono stati aggiornati con luci a LED e, in particolare, gli anteriori come optional potranno montare anche i più potenti e precisi LaserLight.
Gli interni sono quelli della rinnovata Serie 3, disponibili in sei allestimenti totali. I sedili sono dotati di seller in pregio e optional vari, dallo spostamento elettrico della posizione al riscaldamento, puntando a rendere la seduta comoda e confortevole per concentrarsi maggiormente sul relax e sull’emozione di guida.
Il quadro strumenti è completamente digitale con un display da 12,3 pollici con un navigatore che si interfaccia sia con L’Head-up display sia con le interfacce per smartphone come Apple CarPlay. Un’ulteriore novità è l’assistente vocale BMW Intelligent Personal Assistant e il BMW Drive Recorder, un sistema che registra le immagini delle videocamere della vettura sia in automatico dopo un incidente, sia in modalità completamente manuale.
La BMW Serie 3 Touring 2019 non è solo confortevole e moderna, ma anche più grande della precedente: più lunga di 76 mm arrivando a 4 metri e 71, più larga di 16mm per un totale di 1 metro e 82 e più alta di 6 mm per un’altezza di 1 metro e 47. Il suo design però è arrivato a poter vantare un coefficiente dinamico di 0.27, un numero da record per il segmento di riferimento.
Anche l'offerta propulsori è la stessa della BMW Serie 3 berlina, con la gamma diesel composta dal 4 cilindri 2 litri da 150 o 190 cv (318d Touring e 320d Touring, anche con trazione integrale xDrive) e dal 3 litri 6 cilindri da 265 cv della 330d xDrive Touring.
Per quanto riguarda il listino per il mercato italiano, la versione wagon della nuova Serie 3 ha prezzi che partono da 43.450 euro per la 320d base fino ad arrivare al top di gamma per l’alimentazione a gasolio 330d xDrive M Sport che sposta il prezzo a 64.650 euro. Il lato benzina invece parte da 52.700 euro con la BMW 330i fino alla 330i xDrive M Sport a 64.350 euro.