
Nuova Toyota Yaris Hybrid 2024: più potenza e tecnologia
Toyota ha svelato in anteprima le novità di Yaris Hybrid 2024: un nuovo propulsore ibrido più potente e una dotazione tecnologica evoluta per infotainment e sicurezza. Il debutto sul mercato italiano è previsto per il primo trimestre del 2024.
DUAL HYBRID, DOPPIO ALLESTIMENTO
La segmento B ibrida tanto amata dagli automobilisti europei si rinnova sottopelle, introducendo un’inedita variante potenziata del powertrain Full Hybrid-Electric, elogiato fin dal suo debutto per la sua eccezionale efficienza grazie alla possibilità di ottenere elevate percorrenze in modalità 100% elettrica. Con il modello 2024, Yaris debutta nella versione Hybrid 130, che grazie ad un sistema moto-generatore elettrico più grande e potente e a diverse modifiche alla centralina sviluppa una potenza di 130 CV/96 kW e una coppia di 185 Nm, un incremento rispettivamente del 12% e del 30% rispetto alla versione Hybrid 115.
Le prestazioni, di conseguenza, ne giovano, grazie all’accelerazione 0-100 km/h coperta in 9,2 secondi e alla ripresa 80-120 km/h totalizzata in 7,5 secondi. Le emissioni restano su valori best-in-class, con un range compreso tra 96 e 116 g/km di CO2, confermando l’elevata parsimonia del propulsore.
La nuova motorizzazione sarà abbinata, al momento del lancio, a due allestimenti particolarmente ricchi: il dinamico GR SPORT e la versione speciale top di gamma Premiere Edition. Nuova Yaris Hybrid 2024 Premiere Edition verrà offerta con una nuova verniciatura bicolore Neptune Blue con tetto e montanti neri a contrasto (in alternativa anche Platinum Pearl White o Silver Metallic), cerchi in lega da 17 pollici neri lavorati dal design inedito e interni arricchiti da cuciture blu a contrasto su sedili, inserti pannelli porta e strumentazione.
UN COCKPIT DIGITALE (CHIAVE COMPRESA)
Compatta fuori, spaziosa e tecnologica dentro: nuova Yaris 2024 conferma la propria filosofia “big-small” presentandosi con numerose novità pensate per incrementare la connettività e la sicurezza dei suoi occupanti. A rinnovarsi completamente è la user experience, grazie all’arrivo di un digital cockpit da 7 o 12,3 pollici (con strumentazione completamente personalizzabile) abbinato a un sistema multimediale evoluto con display touch da 9 o 10,5 pollici (più veloce, potente e dotato di nuove funzionalità). Il nuovo sistema multimediale Toyota Smart Connect di Yaris propone un'interfaccia più intuitiva e reattiva, un sistema di navigazione cloud based sempre connesso e aggiornato, l’assistente vocale “Hey Toyota" in grado di gestire anche l’impianto di ventilazione e la funzionalità wireless per Apple CarPlay e Android Auto. I clienti più digital apprezzeranno, infine, la smart Digital Key, per la prima volta disponibile su una Toyota. Collegata all'app MyT, consente a un massimo di cinque utenti di accedere al veicolo utilizzando il proprio smartphone. La Digital Key, compatibile per dispositivi iOS o Android, sarà proposta di serie su Premiere Edition e optional su GR SPORT.
T-MATE: L’ALLEATO TOYOTA PER LA SICUREZZA
L’aggiornamento 2024 rende la nuova Yaris ancora più sicura e confortevole da guidare. Tutte le funzionalità avanzate a supporto del cliente verranno d’ora in poi racchiuse sotto il nome Toyota T-Mate. Su nuova Yaris 2024, T-Mate include gli aggiornamenti over-the-air per il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida Toyota Safety Sense (gli update possono essere scaricati mentre l'auto è in viaggio), telecamera e radar anteriore potenziati e inediti ADAS. Il Pre-Collision System (PCS) è ora in grado di riconoscere un potenziale impatto frontale e una gamma più ampia di oggetti e veicoli sulla traiettoria dell'auto, inclusi pedoni, ciclisti e da oggi anche motociclisti, mentre l'Intersection Collision Avoidance Support può ora identificare il traffico in avvicinamento su due corsie e ciclisti in attraversamento e veicoli che tagliano lateralmente un incrocio.
Di seguito i nuovi ADAS introdotti nel pacchetto Safety Sense di Yaris 2024:
-
Acceleration Suppression, che interviene per mitigare accelerazioni improvvise in caso di rischio di collisione con un veicolo che precede;
-
Proactive Driving Assist, per aiutare a evitare i rischi di incidenti durante la guida a bassa velocità (include il Deceleration Assist e lo Steering Assist, che identifica le curve che precedono la vettura e regola il livello di servoassistenza per aiutare il conducente compiere la manovra in maniera fluida e sicura);
-
Emergency Driving Stop System, in grado di supportare il conducente in caso di malore quanto il Lane Trace Assist è attivo;
-
Safe Exit Assist, sistema di allarme visivo e sonoro che aiuta ad evitare l’apertura delle portiere se, dalla parte posteriore della vettura, sopraggiungono veicoli o ciclisti
-
Rear Seat Reminder System, avvisa il conducente tramite notifiche visive ed acustiche qualora dovesse aver lasciato un bambino o un animale domestico sul sedile posteriore;
-
Adaptive Cruise Control, rivisto per rispondere più rapidamente e operare in maniera più fluida e dotato dell’Overtake Prevention Support (che impedisce sorpassi involontari sul lato sbagliato di un veicolo) e del Preliminary Deceleration/Turn Signal Linked Control (che aiuta il conducente a ricongiungersi in sicurezza alla corsia di traffico a una velocità e a una distanza adeguate dagli altri veicoli);
-
Lane Departure Alert, aggiornato per riconoscere quando il conducente è uscito dalla corsia mentre cerca di evitare un ostacolo;
-
Lane Trace Assist, con centraggio della corsia più preciso e naturale;
-
Road Sign Assist aggiornato (ora per regolare il cruise control in base ai limiti di velocità rilevati è sufficiente un semplice tocco).
