
Salone di Parigi 2018: le maggiori novità sono ibride ed elettriche
In questa edizione tutti i maggiori costruttori hanno colto l’occasione per presentare tutte le novità e le innovazioni tecnologiche, sempre più mirate alla riduzione delle emissioni e allo sviluppo di modelli ibridi o completamente elettrici
Il mese di ottobre è stato un mese di grandi novità per il settore automotive. In questo mese ha infatti avuto luogo il Salone di Parigi 2018, che si è tenuto tra il 4 e il 14 ottobre a Paris Expo. Il Salone di Parigi rappresenta un appuntamento per tutte le maggiori case automobilistiche, che anche in questa edizione hanno colto l’occasione per presentare tutte le novità e le innovazioni tecnologiche, sempre più mirate alla riduzione delle emissioni e allo sviluppo di modelli ibridi o completamente elettrici. In questa direzione vanno anche le innovazioni firmate Mercedes-Benz, Lexus e Toyota.
Lexus UX, Lexus ES, Lexus RC: i nuovi ibridi firmati Lexus
Partiamo da Lexus, che da sempre punta sulle tecnologie ibride nel rispetto dell’ambiente. La casa automobilistica giapponese ha presentato Lexus UX Hybrid, il primo crossover compatto ibrido elettrificato con tecnologia Self Charging Hybrid. UX rappresenta una novità assoluta ed è pensato per garantire sicurezza e stabilità. Si rinnova anche Lexus ES Hybrid: la berlina di lusso dal design elegante sarà ancora più efficiente per quanto riguarda i consumi. Infine, durante il Salone, Lexus ha presentato una versione rinnovata di una delle protagoniste della gamma: Lexus RC Hybrid, la coupé ibrida-elettrificata che garantisce dinamicità e il massimo comfort alla guida.
Corolla, RAV4: le novità ibride di Toyota
Anche le novità di Toyota puntano a rendere sempre più efficienti le tecnologie ibride: durante il Salone, Toyota ha presentato la nuova Corolla Touring Sports con tecnologia Dual Hybrid-Electric che sostituirà la Auris. La nuova Toyota RAV4 Hybrid, il SUV più venduto al mondo, si rinnova in una versione Full Hybrid-Electric che assicura una riduzione dei consumi mantenendo prestazioni da fuoristrada.
EQC: il primo SUV elettrico di Mercedes
Dopo due anni dalla presentazione di EQ, il brand di prodotti e tecnologie per la mobilità elettrica di Mercedes-Benz, la casa è pronta a lanciare il primo SUV completamente elettrico. Mercedes-Benz EQC rappresenta una vera e propria rivoluzione e verrà lanciata sul mercato nel 2019. Dotata di due motori elettrici che le permettono di raggiungere un’autonomia elettrica di oltre 450 km, EQC mantiene il design e i colori tipici di Mercedes-Benz e garantisce performance dinamiche ed efficienza.