
Bonera Group scende in campo per donare stampanti e ridurre l'impatto ambientale.
L'impegno della società con un cambio di approccio verso la carta stampata.
Bonera Group è da sempre molto attenta alla responsabilità sociale e alla sostenibilità delle scelte che vengono effettuate.
Da recenti analisi interne, effettuate con l’aiuto dei fornitori di stampanti, è emerso che in Bonera Group venivano stampate oltre 2.000.000 pagine all'anno, di cui il 5% a colori: questo si traduceva in un utilizzo di macchine, inchiostri, carta e consumabili vari che hanno un impatto ambientale molto rilevante, senza contare la necessità sempre crescente di spazi da dedicare all'archiviazione di metri cubi di carta.
Bonera Group si è attivata dunque per fare in modo di utilizzare stampanti e processi di stampa che ricercano soluzioni ecologiche, per offrire stampati di qualità e, nel contempo, sostenibili.
Inoltre, ogni collaboratore, nel proprio quotidiano, ha dato il proprio contributo adottando un approccio consapevole verso l’ambiente e la natura:
- stampando solo documenti realmente necessari (salvando documenti e immagini digitalmente) e riducendo il numero di copie degli stessi;
- utilizzando sistemi di firma digitale e grafometrica;
- evitando le stampe a colori se non strettamente necessario.
In questo modo è stato possibile dismettere decine di stampanti.
Le stampanti in esubero sono state ricondizionate e donate ad enti, onlus e cooperative sociali che ne avevano necessità.
Tra queste:
- Associazione Bimbo Chiama Bimbo Onlus - Brescia
- Avis – Ospitaletto (BS)
- Scuola Media V. Catullo – Desenzano del Garda (BS)
- Anffas Onlus – Desenzano del Garda (BS)
- Fondazione per l’infanzia Ronald Mc Donald – Brescia
- La Mongolfiera Onlus - Brescia
Dap Srl, fornitore di Bonera Group delle stampanti, e realtà molto attiva sul territorio in ottica di tutela dell’ambiente, è stata partner del progetto.