
Nuova Mercedes-Benz Classe E Berlina, Station Wagon, All-Terrain Coupé e Cabrio.
La casa di stoccarda presenta la nuova versione del "cuore di Mercedes"
La serie più venduta nella storia di Mercedes-Benz si rinnova e diventa ancora più elegante, sportiva e tecnologica.
La Classe E è da sempre un fiore all’occhiello di casa Mercedes. Per questo, al momento del suo restyling si è deciso di alzare ulteriormente l’asticella della qualità e fare di questo modello un simbolo di eleganza e perfezione. Da questo processo di miglioramento sono nati due diversi design:
- Il design Avantgarde, con la stella al centro del frontale e un maggior numero di cromature rispetto alle versioni precedenti (la mascherina è stata ridisegnata con due lamelle cromate e listelli verticali color nero lucido)
- Il design Exclusive, in cui la stella si erge sul cofano motore mentre ampi elementi cromati nel paraurti anteriore ne accentuano il posizionamento.
In entrambi i casi, la Mercedes Classe E è dotata di fari full LED di serie o, su richiesta, di fari Multibeam LED con luce abbagliante Ultra Range.
Non raddoppiano soltanto i design: il gioiello di casa Mercedes, infatti, è disponibile in due diverse versioni, Station-wagon e All-Terrain che adotta un design ispirato a quello dei SUV.
Gli interni: un mix di lusso e tecnologia
Mentre le linee della carrozzeria si fanno sempre più sportive, gli interni diventano ancora più ricercati e lussuosi. Sono disponibili nuovi accostamenti cromatici, come grigio magma/grigio neva per il design Avantgarde e nero/marrone noce per il design Exclusive, abbinati a elementi decorativi in legno di frassino, radica di noce fondente, alluminio spazzolato e alluminio con rifinitura a effetto carbonio.
La forma dei sedili è stata rivista per conferire maggiore comfort nei viaggi di lunga durata, mentre la posizione di guida può essere personalizzata. Come? Attraverso un sistema adattivo completamente digitale e automatico che, in base alla statura del passeggero, fa assumere al sedile la posizione più idonea alla guida. Negli interni della Classe E, la tecnologia fa da padrona anche grazie al sistema di infotainment che comprende due ampi schermi da 10,25” (su richiesta, possono arrivare fino a 12,3”).
La classe E diventa ibrida e ancora più sicura
L’offerta si evolve anche dal punto di vista del powertrain, introducendo soluzioni elettrificate per adattarsi alla domanda crescente di sostenibilità. La gamma comprende sette diverse varianti di plug-in hybrid, a benzina e diesel, tra le quali spicca il quattro cilindri con sistema ISG, impianto a 48 Volt e cambio 9G-Tronic.
Il motore a benzina ha una potenza variabile tra i 156 e i 376 CV, mentre quello diesel si muove in un range compreso tra i 160 e i 330 CV.
La sicurezza non è un optional per casa Mercedes, per questo ha deciso di dotare la Classe E di tutti i nuovi sistemi ADAS da lei ideati, come il sistema di riconoscimento hands-off che compie un arresto di emergenza se rileva che il conducente non ha le mani sul volante. Ma anche il sistema di assistenza alla frenata, l’adattamento della velocità in funzione del percorso, il Blind Spot Assist che avverte in caso di pericoli quando si scende dalla vettura, e il sistema di assistenza al parcheggio con telecamera a 360° che consente di realizzare parcheggi perfetti in poche manovre.
Bonera - Concessionaria Ufficiale di Vendita e Assistenza Mercedes-Benz
Brescia - Via Zammarchi, 3 - Tel. 030 371851
Lonato del Garda (BS) - Via Mantova 4/N - Tel. 030 9912669